Migranti: Majorino (PD), naufraghi salvati da Sea Watch, governo cambi politica soccorso
“Sea Watch è intervenuta salvando la vita delle 32 persone bloccate sulla piattaforma Miskar. Nel sottolineare il gesto dal grande valore umanitario della ONG non possiamo non ricordare che senza quell’intervento bambini, donne, uomini sarebbero in una situazione drammatica. Situazione totalmente ignorata dalle istituzioni, anche italiane. L’assenza totale di una politica europea ed italiana del soccorso in mare determina una condizione terribile per le persone in carne ed ossa. Va messa in campo immediatamente una missione europea di soccorso e va cambiata la politica italiana grazie a cui vengono rispediti i torturatori a casa e ignorati i bambini in balia del mare”.
Così in una nota Pierfrancesco Majorino, responsabile Politiche migratorie nella segreteria nazionale del PD.
Roma, 4 marzo 2025
“Sea Watch è intervenuta salvando la vita delle 32 persone bloccate sulla piattaforma Miskar. Nel sottolineare il gesto dal grande valore umanitario della ONG non possiamo non ricordare che senza quell’intervento bambini, donne, uomini sarebbero in una situazione drammatica. Situazione totalmente ignorata dalle istituzioni, anche italiane. L’assenza totale di una politica europea ed italiana del soccorso in mare determina una condizione terribile per le persone in carne ed ossa. Va messa in campo immediatamente una missione europea di soccorso e va cambiata la politica italiana grazie a cui vengono rispediti i torturatori a casa e ignorati i bambini in balia del mare”.
Così in una nota Pierfrancesco Majorino, responsabile Politiche migratorie nella segreteria nazionale del PD.
Roma, 4 marzo 2025