“Cibo sano e sicuro per i nostri figli. In questa direzione va la scelta, per la prima volta nel nostro Paese, di istituire le mense scolastiche biologiche certificate: dagli asili nido a quelle dell’infanzia, dalle primarie alle secondarie di primo e secondo grado”, così ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina in un post Facebook spiega l’emendamento presentato alla Manovra economica che istituisce mense scolastiche biologiche certificate per favorire la diffusione e l’utilizzo di prodotti biologici.
“Un risultato importante che oggi si può cogliere grazie a un emendamento alla legge di stabilità che ho proposto e condiviso con i Ministri Fedeli e Lorenzin e il Sottosegretario Boschi, che si inserisce nella nostra strategia di promozione dei modelli agroalimentari più sostenibili soprattutto tra le nuove generazioni.
Il progetto prevede che le scuole che vorranno attivare la certificazione di mensa biologica dovranno garantire percentuali minime di utilizzo di prodotti biologici, dei requisiti e delle specifiche tecniche fissate dal ministero.
Per realizzare questo passaggio abbiamo creato un Fondo da 44 milioni di euro per ridurre i costi a carico degli studenti e realizzare iniziative di informazione e promozione proseguendo il lavoro di sensibilizzazione iniziato con Expo Milano.
In questo modo andiamo anche a regolamentare un settore che, negli ultimi anni, ha registrato una forte crescita nel nostro Paese. Siamo infatti leader in Europa con più 60mila operatori e 1,5 milioni di ettari coltivati a bio e ad oggi sono giù 1.200 le mense che fanno uso di prodotti biologici, per un totale di un milione di pasti serviti giornalmente”.
Con questa iniziativa possiamo rappresentare un laboratorio di buone pratiche da condividere a livello internazionale. Siamo sulla strada giusta”.
Bravo @maumartina #avanti https://t.co/Yh5k79wYb3
— Matteo Renzi (@matteorenzi) May 24, 2017