spot_img
spot_img
HomeScuola e UniversitàManovra: Pd, libri gratis...

Manovra: Pd, libri gratis a studenti scuole primarie e secondarie

Libri gratuiti per tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado facenti parte del sistema nazionale di istruzione. E’ quanto chiede un emendamento del Pd alla manovra a prima firma Irene Manzi e sottoscritto anche dalla segretaria Dem Elly Schlein. Per l’attuazione della misura si rinvia a un decreto del ministro dell’Istruzione e del merito da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della norma. Le spese pari a 70 milioni di euro cono prese dal Fondo per le esigenze indifferibili. Il Pd propone inoltre con un emendamento sempre a prima firma Manzi per le mense scolastiche. Riconoscendo “tale servizio come essenziale in quanto parte integrante delle attività formative ed educative erogate dalle istituzioni scolastiche per garantire la promozione della salute e di sani stili di vita, con particolare riferimento alle fasce di popolazione in condizione di svantaggio socio-economico, è autorizzata la spesa di 500 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2025, da destinare ai comuni per la gestione e la realizzazione delle mense scolastiche”. Le risorse sono prese dal fondo per le esigenze indifferibili e da quello per gli interventi strutturali di politica economica.

Ultimi articoli

Correlati

Scuola, Pd: bene Anac su viaggi d’istruzione, ma serve l’intervento del governo

Manzi e Malpezzi: evidente che la questione è soltanto rinviata, necessario un intervento definitivo. Basta scarica barile

Disabilità, Manzi: più insegnanti di sostegno e strutture accessibili

Giornata internazionale delle persone con disabilità: superare le barriere d'accesso all'istruzione, garantendo uguali diritti

Sciopero, Manzi: più risorse alla scuola e stop ai tagli, non delegittimare sindacati

Dal governo Meloni per la scuola solo tagli in una pessima legge di bilancio che colpisce i lavoratori e delegittima il sindacato

D’Attorre: “Meloni peggio di Monti sull’austerità. Uno tsunami su università e ricerca”

Agli atenei 500 milioni complessivi in meno nel 2024. In arrivo altri 702 milioni di tagli in tre anni, e 5 miliardi in meno agli enti locali. Sintesi dell'intervista ad Alfredo D'Attorre sul Manifesto