“Un ulteriore motivo di polemica che punta a dividere. Siamo in un sistema che già da 24 anni prevede la parità scolastica, introdotta da Luigi Berlinguer. E lo Stato assegna fondi alle paritarie per garantirne la sopravvivenza: nella legge di bilancio 2025 ci sono quasi 704 mln di euro di contributi alle paritarie. E anche durante il covid si intervenne quasi all’unanimità per evitare che molte dovessero chiudere, tra cui materne comunali”. Bolla così l’emendamento presentato da FDI sulle paritarie, Irene Manzi, responsabile nazionale Pd in un’intervista al Corriere della Sera.
“Ricordo a Valditara che noi ci siamo posti il tema da tempo, con la Ministra Valeria Fedeli e una commissione del 2017 che avrebbe dovuto riflettere sui costi standard legati al pluralismo educativo: peccato che non abbia potuto portare a termine i suoi lavori a causa della conclusione della legislatura e non sia stata più ripristinata. E’ un tema che andrebbe affrontato in modo più strutturato e non con emendamenti spot. Più che pensare a questi emendamenti il Ministro dia risposte alle proposte che abbiamo fatto: servono investimenti massicci sul sistema di istruzione nel suo complesso. Abbiamo presentato proposte in legge di bilancio su mense, gratuità libro e trasporti, più asili nido. Ma abbiamo chiesto anche il ripristino degli organici tagliati e delle risorse contro la dispersione scolastica. Ad oggi non è arrivata nessuna risposta. Speriamo si apra confronto in sede di esame della legge di bilancio”, ha concluso Manzi.