spot_img
spot_img
HomeNotizieLotta alle mafie e...

Lotta alle mafie e alla corruzione al centro della politica

“Per noi il contrasto alle mafie e una battaglia per la legalità, che non distinguiamo dalla giustizia sociale, è un elemento identitario” lasciamo ad altri elementi identitari “come la compressione dei diritti”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, nel suo intervento al convegno ‘Lotta alle mafie e alla corruzione al centro della politica. Far vivere i valori della Costituzione’. “Ed essendo un fenomeno sociale che muta – ha aggiunto – gli interventi di contrasto devono essere in grado di mutare, non basta la repressione ma serve la prevenzione”.

Rilanciamo la battaglia contro la mafia, dobbiamo sentirci partigiani della legalità 

“Serve una nuova grammatica dell’impegno politico contro le mafie e la corruzione, dobbiamo sentirci partigiani della legalità e della responsabilità per costruire classi dirigenti con gli anticorpi contro la criminalità”. Lo ha detto la senatrice Enza Rando, responsabile Legalità e Contrasto alle mafie della segreteria nazionale Pd, aprendo i lavori del convegno.
“Serve una politica che non guardi solo a gestire l’esistente. Una politica che sappia trasformare e guardare lontano, una politica che punti al consenso di qualità, una politica capace di progetto, vicina alla vita delle donne e degli uomini e dei giovani” ha proseguito la senatrice Pd. “Nelle battaglie lanciate da Schlein – per la sanità pubblica, per il giusto salario, per un welfare sociale e per l’immigrazione legale, contro l’evasione fiscale – in tutte queste battaglie ci sono i segni della lotta alla mafia e alla corruzione, perché si costruisce qualità della democrazia e si fanno vivere i valori costituzionali”, ha evidenziato Rando.
“La mafia non porta nulla alle comunità,  dove si insedia, si infiltra, si radica, distrugge la buona imprenditoria, la libera concorrenza, rende più fragile le comunità, sottrae bellezza e risorse economiche. Partiamo da qui – ha concluso la senatrice Rando – perché oggi la battaglia contro le mafie e la corruzione è ancora più urgente, ognuno di noi deve fare la propria parte”.
****************************

L’incontro, organizzato dal dipartimento Contrasto alle mafie, Legalità e Trasparenza, si propone di approfondire il tema del contrasto alle mafie e all’illegalità, ascoltando esperti e territori.
A introdurre i focus la responsabile del dipartimento, Enza Rando, a seguire i saluti dei capigruppo di Camera e Senato, Chiara Braga e Francesco Boccia.

Con Rosy Bindi, Walter Verini, Emanuele Lionti, Dario Montana, Iolanda Rolli, Tatiana Giannone, Roberto Montà, Enzo Ciconte, Nando Dalla Chiesa, Maria Grazia Mazzola e Christian Fossi.

Alla segretaria dem, Elly Schlein, sono state affidate le conclusioni.

Ultimi articoli

Correlati

Schlein: “Gravissima la rottura della tregua a Gaza. Serve l’impegno Ue fin qui mancato”

Un tragico teatro degli orrori dove rimbomba il silenzio della Ue mentre Netanyahu ricomincia lo sterminio del popolo palestinese

Rai, Ruotolo: dopo i Tg anche i Gr, siamo a Teleradiomeloni

Si va in onda a canali unificati: i Fratelli e i cugini di Giorgia Meloni prendono tutta la RAI nonostante non siano stati ancora capaci di eleggerne la presidenza

Lavoro, Italia ultima in Europa: il fallimento di Meloni è sotto gli occhi di tutti

I dati Eurostat certificano il fallimento delle politiche del governo, che preferisce propagandare inesistenti successi

Diciottesimo suicidio in carcere del 2025, la destra ignora la disperazione

Ruotolo: Da luogo di rieducazione si stanno trasformando in un mattatoio umano. La destra promette nuove carceri ma non guarda dentro le carceri

Boccia: “Serve un chiarimento politico. Ma basta inseguire la destra”

Il presidente dei senatori dem al Manifesto: "Possiamo dire dopo più di vent’anni che quando i progressisti inseguono la destra e non fanno la sinistra perdono le elezioni?"