Sintesi dell’intervista di Monica Guerzoni sul Corriere della Sera
“Lo strappo di Salvini è gravissimo e irresponsabile. La riforma fiscale è fondamentale per avere i soldi del PNRR. C’è un nesso evidente tra il disastro elettorale della Lega e il tentativo di far saltare il banco. Salvini ha detto cose di una gravità enorme sul premier, noi difendiamo Draghi”, così il Segretario Enrico Letta in una intervista al Corriere della Sera.
“Fdi e la Lega sono un problema per l’Italia, lo ha detto anche Berlusconi. Sono una anomalia per le loro ambiguità sul passato e per certi collegamenti con l’estero. Evitare che il potere vada a loro è un problema di tutti gli italiani. Assistiamo allo scivolamento verso una destra orbaniana, spero che nasca un centrodestra europeo”.
Parlando del PD Letta rileva che: “Erediterà il testimone di Draghi perché è il motore di questo governo, ma non è un discorso personale. La vittoria ai ballottaggi, che non è scontata, è un primo passo. Il PD ha bisogno di tempo e lo dimostra la Calabria, ringrazio Amalia Bruni per la straordinaria campagna, ma è evidente che al Sud abbiamo un problema. Siamo un partito vero, di popolo e di militanti, ai quali dedico questa vittoria. Il PD ne esce molto forte, abbiamo lavorato sull’identità e lanciato le Agorà, che rappresentano un modello di partito allargato”.
Sulla partita del Colle il Segretario spiega che: “Chi ha parlato di Quirinale prima di gennaio 2022 ha preso una musata: questa destra arrembante pensa solo ai suoi interessi. Io oggi vengo consacrato e avrei anche interesse ad andare alle urne. Se non lo faccio è perché oggi c’è un allineamento di pianeti che capita una volta in un decennio o due. C’è un governo che fa bene, ci sono i soldi dell’Europa, la crescita al 6% e tante ferite che hanno bisogno di cura. Bisogna che questo schema duri”.
“Parlerò con tutti”, conclude Letta. “Se io sono il federatore, lo sono a partire dai temi, perché è con le proposte convincenti che si vince. Noi cuciremo l’alleanza col filo rosso dei diritti civili, del lavoro, della sostenibilità ambientale”.
L’intervista integrale su Il Corriere della Sera.