spot_img
spot_img
HomeAmbiente"La risposta al caro...

“La risposta al caro bollette esiste: il governo ci ascolti”

Pd, Avs e M5s chiedono al Governo di accogliere le proposte unitarie contro il caro-bollette, in vista del Cdm che domani dovrà discutere proprio di questa emergenza nazionale, in particolare per “venire incontro alla situazione drammatica di imprese e famiglie”. Le hanno illustrate in una conferenza stampa congiunta, Annalisa Corrado, responsabile Conversione ecologica, clima, green economy e agenda 2030 nella segreteria del Pd, il parlamentare Cinque Stelle Enrico Cappelletti e la capogruppo Avs Luana Zanella.

“Paghiamo l‘energia più cara di Europa: se ne accorgono le imprese che perdono competitività, se ne accorgono le persone che pagano questo costo tre volte” spiegano. “La prima con le bollette, la seconda per la contrazione della produttività e dei posti di lavoro, la terza nel carrello della spesa, a causa dell’inflazione trainata dall’energia”. “Le soluzioni”, però, sottolinea Corrado “esistono e sono immediatamente disponibili a costo zero per lo Stato”.

Tra le misure proposte: una riforma dell’Acquirente Unico “riportandolo alla possibilità di fare contratti a medio e lungo termine, quindi un soggetto sul mercato che funga da gruppo di acquisto e negozi con i venditori le migliori condizioni da poter applicare ai soggetti vulnerabili. Per fare questo deve stipulare anche contratti a lungo termine dalle fonti rinnovabili” con un “disaccoppiamento di fatto del prezzo dell’elettricità da quello del gas” e “facendo penetrare i bassi costi delle rinnovabili sulle bollette delle persone a partire dai vulnerabili”, ha spiegato la responsabile Ambiente del Partito democratico.

Perché è a costo zero per lo Stato? “Perché l’Acquirente Unico esiste già, era nato per questo lavoro ma nel tempo ha perduto alcune sue funzioni. Attualmente si occupa già dei soggetti vulnerabili ma il governo vuole mandare questi soggetti a gara e noi chiediamo di fermare queste gare e di lasciare che si continui come ha funzionato sinora ma dando all’Acquirente unico il ruolo di negoziare di nuovo condizioni migliori”, ha concluso.

Sul caro-bollette è intervenuta anche la sgretaria del Pd, Elly Schlein: “Non basteranno domani in Cdm pannicelli caldi” sul caro bollette, ha detto nella sua relazione in Direzione
rilanciando le proposte presentate, e offrendole alla maggiornza. “Sono proposte concrete e attuabili a costo zero che nell’immediato possono fare molto su come si forma in modo surreale il costo dell’energia in questo Paese dove si pagano le bollette più alte d’Europa”.

Ultimi articoli

Correlati

Schlein: “Gravissima la rottura della tregua a Gaza. Serve l’impegno Ue fin qui mancato”

Un tragico teatro degli orrori dove rimbomba il silenzio della Ue mentre Netanyahu ricomincia lo sterminio del popolo palestinese

Rai, Ruotolo: dopo i Tg anche i Gr, siamo a Teleradiomeloni

Si va in onda a canali unificati: i Fratelli e i cugini di Giorgia Meloni prendono tutta la RAI nonostante non siano stati ancora capaci di eleggerne la presidenza

Lavoro, Italia ultima in Europa: il fallimento di Meloni è sotto gli occhi di tutti

I dati Eurostat certificano il fallimento delle politiche del governo, che preferisce propagandare inesistenti successi

Diciottesimo suicidio in carcere del 2025, la destra ignora la disperazione

Ruotolo: Da luogo di rieducazione si stanno trasformando in un mattatoio umano. La destra promette nuove carceri ma non guarda dentro le carceri

Boccia: “Serve un chiarimento politico. Ma basta inseguire la destra”

Il presidente dei senatori dem al Manifesto: "Possiamo dire dopo più di vent’anni che quando i progressisti inseguono la destra e non fanno la sinistra perdono le elezioni?"