spot_img
spot_img
HomeArchivioJobs Act, Nannicini: "Archiviato...

Jobs Act, Nannicini: “Archiviato uno scontro ideologico antico”

«Il Jobs act è intatto, nessuncolpo mortale». I quesiti ammessi dalla Consulta non lo scalfiscono». E dunque usarli per attaccare il governo Renzi «è pura strumentazione politica che non sta in piedi». Tommaso Nannicini, economista bocconiano, ex sottosegretario di Palazzo Chigi e ora braccio destro di Renzi al Pd, ammette l`esigenza di correttivi sui voucher.E non si infila «nel teatrino delle
date» per le urne. «Ora è il momento di pensare ai veri problemi dei lavoratori».

Professore, la Consulta ha bocciatoil quesito più insidioso. Scampato
pericolo?
 
«Non entro negli elementi giuridici che hanno spinto la decisione della Corte. Ma dal punto di visto politico è evidente che permette al cantiere Jobs act di soffermarsi sulle vere emergenze del lavoro e sui tasselli mancanti, anziché guardare all`indietro».
 
Resuscitare l`articolo 18 è una battaglia di retroguardia?
 
«Un tema che ci ha appassionato per decenni. Ma ora basta con le sbandateideologiche. Il Jobs act ha introdotto altri strumenti, certo da potenziare,che non perdono di vista l`inclusione sociale».
 
La tutela dei diritti è superata? Almeno3,3 milioni di italiani non la
pensano così.
 
«Non dico questo. Ma ricacciarci in un dibattito ideologico ci fa fare un passo indietro rispetto all`obiettivo di rendere il mercato del lavoro più competitivo».

 

Quel che resta da fare basterà?
 
«Abbiamo tre sfide: potenziare le politiche attive, abbassare il costo del lavoro, informare meglio i lavoratori sui loro diritti».
Cosa intende?
 
«Smettere di scrivere le norme solo pensando ai cattivi. Non possiamo imbrigliare le imprese oneste con una legislazione barocca».
Parla dei voucher?
 
«Se ci sono abusi, aboliamo gli abusi non gli strumenti, inasprendo sanzioni e controlli. Lasciamoli a chi ne ha bisogno. Una persona che conosco li usa per i badanti dei gattini. In ogni caso, i voucher non sono nel Jobs act».
 

Ma sono esplosi durante il governoRenzi che ne ha alzato il tetto.
 
«Il governo Renzi ha introdotto la tracciabilità. Vediamo se ha funzionato e intanto pensiamo ai correttivi».

 

Tornare al lavoro occasionale?
 
«È una strada. Come anche limitare gli ambiti, i tetti, gli utilizzatori. Non è che se cancelliamo i voucher, d`incanto sparisce il nero».

 

La Cgil li utilizza. Incoerente?
 
«Assumendo che siano per lavori davvero occasionali, mi dispiacerebbe se non potesse più farlo».
 
Fate già campagna elettorale?
 
«Concentriamoci sulle cose da fare. Quando si voterà, il Pd sarà pronto con un progetto forte che guarda al futuro».
 L`Ape che fine ha fatto?

 

«Volerà con il governo Gentiloni. Sarà in pista il primo maggio».

Ultimi articoli

Correlati

Primarie PD: i risultati definitivi

La Commissione nazionale per il Congresso rende noti i dati definitivi sull'affluenza alle Primarie del 26 febbraio e...

PD, oggi alle 15 il passaggio di consegne Letta-Schlein

Si svolgerà oggi alle 15 nella sede del PD di Via Sant’Andrea delle Fratte 16 il passaggio di...

Buon lavoro Elly Schlein

“Il popolo democratico è vivo, c'è ed è pronto a rialzarsi con una linea chiara. Ce l'abbiamo fatta,...

Roggiani, affluenza attorno al milione di votanti

​​​​​"Mancano ancora i dati di alcune regioni e di alcune città, ma possiamo dire che l'affluenza si aggirerà...

Vota per un nuovo Partito Democratico

Domenica 26 febbraio si vota per la nuova segretaria o il nuovo segretario del PD. I seggi saranno aperti...