spot_img
spot_img
HomeEuropa e MondoItaliani all'estero, Alfieri (Pd)....

Italiani all’estero, Alfieri (Pd). per la prima volta una legge per loro approvata con iter ordinario

“Per la prima volta nella storia una norma che riguarda gli italiani residenti all’estero è stata approvata con un iter ordinario. Grazie all’impegno del Partito Democratico e del primo firmatario della proposta alla Camera, Toni Ricciardi, oggi rafforziamo i servizi consolari. Una legge che dà risposte concrete a un problema reale. Non una bandierina di una parte politica, come conferma l’unanimità, ma un intervento che consentirà l’abbattimento delle liste d’attesa per l’ottenimento del passaporto all’estero”. Lo dichiara Alessandro Alfieri, responsabile pnrr e riforme della segreteria nazionale del Pd, intervenuto in aula per la dichiarazione di voto.

“Questa legge migliora le modalità di rilascio dei passaporti all’estero introducendo un criterio di produttività nella pubblica amministrazione che destina una quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti direttamente alle sedi consolari. Questa legge riguarda la 21sima regione d’Italia: gli oltre 7 milioni di italiani residenti all’estero che oggi, grazie a questo forte messaggio di unità dal Parlamento, si sentono ancora più integrati nella comunità nazionale. Abbiamo lavorato per un diritto di cittadinanza, dando una risposta concreta a tante italiane e italiani che troppo spesso vengono utilizzati quando servono voti e non come cittadini di serie A. Grazie al collega Toni Ricciardi e ai nostri colleghi eletti all’estero per questo importante risultato”. Così conclude il dem.

Ultimi articoli

Correlati

Provenzano: “La missione di Meloni può essere una trappola, non c’è alcun mandato”

"Il tema non è che la Presidente del Consiglio ci vada, ma come torna”. Sintsi dell'intervista a Repubblica di Peppe Provenzano

Mozione unitaria Pd-M5S e Avs per la Palestina: stop a silenzio e indifferenza

Schlein: a Gaza è in atto un'apocalisse umanitaria.10 impegni a partire dal riconoscimento dello Stato di Palestina

Il governo Meloni risponda sul sorvolo dell’Italia dell’aereo di Netanyahu

Italia e Ue si adoperino per il cessate il fuoco, il riconoscimento dello Stato di Palestina, sanzionare il governo di Israele e fermare l'invio di armi

Provenzano: Il silenzio del governo su Gaza macchia l’onore dell’Italia

Pd-Avs-M5s chiedono un'informativa urgente a Tajani sulla violazione della tregua a Gaza: fermare subito i crimini di guerra

Governo con la sindrome di Stoccolma, il prezzo dei dazi Usa lo pagano lavoratori e imprese

Schlein: Adesso basta, il governo deve svegliarsi e scegliere di stare dalla parte dell'Europa