spot_img
spot_img
HomeDonneIl protagonismo femminile per...

Il protagonismo femminile per un’Italia aperta, inclusiva e giusta

“Il Partito Democratico rappresenta la vera alternativa alle destre reazionarie, a quelle forze che vorrebbero riportare indietro l’orologio della storia, minando i diritti, la solidarietà, e la coesione sociale che con tanta fatica stiamo ancora costruendo. Noi siamo qui per dire forte e chiaro che non lasceremo spazio all’arroganza, all’intolleranza, all’odio usati strumentalmente per alimentare paure e generare nemici quotidiani. Siamo qui per affermare un’idea di Italia aperta, inclusiva, e giusta”.

“Oggi più che mai, è necessario che tutti prendano parte alla vita democratica del nostro Paese, che non ci si rassegni all’indifferenza, all’astensione, al qualunquismo, all’idea che tanto ‘nulla cambia’. La politica deve tornare ad essere uno strumento di emancipazione, un mezzo per dare voce a chi non ne ha, per difendere i diritti di tutti, per costruire una società più equa e solidale”.

“E in questa battaglia, il protagonismo femminile non è un dettaglio: è una necessità. Le donne sono state e devono continuare ad essere al centro del cambiamento. Dobbiamo garantire loro pari opportunità, lavoro, sicurezza sociale non solo a parole, ma nei fatti, nelle politiche, nelle istituzioni”.

“Per farlo, il Partito Democratico deve essere il motore di questa rivoluzione culturale, deve essere il luogo dove le donne trovano spazio per esprimersi, per decidere, per guidare. La conferenza nazionale delle donne democratiche vuole essere quella infrastruttura femminista che facilita questa trasformazione per un’Italia migliore”.

“Un’Italia che non si piega alle paure, ma che guarda al futuro con speranza e coraggio. Un’Italia dove la politica torna ad essere partecipazione e dove le donne non sono più un’eccezione, ma la regola”.

Dichiara Roberta Mori, Portavoce della Conferenza nazionale delle Donne Democratiche, a margine dell’inaugurazione della Festa Nazionale dell’Unità a Reggio Emilia.

Ultimi articoli

Correlati

Violenza di genere, Mori (Pd): Non c’è più tempo. Serve un tavolo permanente con chi è in prima linea

"Solo un’alleanza strutturale tra istituzioni, territorio e realtà femministe può produrre un cambiamento reale. Il patriarcato esiste e...

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"