spot_img
spot_img
HomeImmigrazioneIl dl Flussi è...

Il dl Flussi è disumano e rende difficili i salvataggi in mare

“Lo dice il cardinale Zuppi, Presidente della Cei e uomo di ragione. È questo il punto: il livello di civiltà di una società si misura su come si trattano i più poveri e svantaggiati. Il livello di ‘umanità’ di questo decreto è quello che rende più difficili i salvataggi in mare di quei bambini. Questo non è un dl flussi ma un decreto immigrazione: la sola cosa che sapete fare”. Così il responsabile sicurezza nella segretria del Pd, Matteo Mauri intervenendo in Aula alla Camera nella dichiarazione di voto sul decreto flussi.

“Figli – continua il parlamentare – che non possono ricongiungersi al genitore lontano prima di due anni perché qualche parlamentare della Lega ha voluto mettere la bandierina ideologica sulla solita criminalizzazione degli stranieri, spingendo sempre un po’ più in là la solita retorica della vostra disumanità. La direzione giusta da seguire è esattamente quella opposta a partire dall’abrogazione della legge Bossi-Fini, per costruire un sistema di partnership per l’incrocio di domanda-offerta con permessi per ricerca di lavoro limitati nel tempo”.

“Aver tolto alle sezioni specializzate la convalida del trattenimento per ingolfare le Corti d’Appello e aver messo in legge i cosiddetti ‘Paesi sicuri’ conferma la vostra ossessione contro la magistratura. Vi fate dare la linea da Musk sulle convalide e avete la faccia tosta di dire che l’Egitto è’ un paese sicuro dopo quanto successo sul caso Regeni”, conclude Mauri.

Con 152 voti a favore, 108 contrari e 4 astenuti la Camera ha approvato il decreto legge flussi in materia di immigrazione, contenente anche le norme sui Paesi sicuri. Il provvedimento passa ora al Senato per l’approvazione definitiva. Tra le norme c’è anche il cosiddetto emendamento “Musk”, che trasferisce le competenze sulle richieste d’asilo alle Corti d’Appello.

Ultimi articoli

Correlati

“Dazi, imprese e lavoro: le proposte del Partito Democratico”. Parla Elly Schlein

La Segretaria dem: ""Lavoriamo insieme ad alcune misure urgenti in favore delle imprese, intanto l'Europa unita e compatta continui a negoziare con Trump"

Ruotolo, Majorino: Lista Ue paesi sicuri compromette diritti dei migranti

Siamo davvero fuori strada. Servono canali d'ingresso sicuri, non nuove forme di deportazione

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato