Lavoro: Guerra (Pd), salario minimo va garantito. Governo inadempiente
“Dicono che del salario minimo legale non ce n’è bisogno, chiudendo gli occhi sul grave problema salariale che attanaglia il nostro paese. Continuano a dire che promuovono invece la contrattazione, quando al contrario cercano sistematicamente di stravolgere ogni criterio di rappresentanza per favorire i sindacati più corporativi. Ma queste sono chiacchiere. il dato di fatto è che oggi scadeva il termine per il recepimento della direttiva europea sul salario minimo e il nostro governo è inadempiente. Ma la direttiva obbliga al ricorso al salario minimo, se non legale, contrattuale, e chiede che sia effettivo: monitorato, garantito, esigibile. E che l’informazione sul salario minimo sia trasparente e tempestiva. Su tutto questo il nostro paese è clamorosamente inadempiente. Noi continuiamo a batterci per la proposta che abbiamo presentato assieme alle altre opposizioni per un salario minimo legale, perché sotto i 9 euro non è lavoro ma è sfruttamento. Ce la bocceranno anche nella Legge di bilancio?”
Cosi in una nota Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro nella segreteria nazionale del PD.
Roma, 15 novembre 2024
“Dicono che del salario minimo legale non ce n’è bisogno, chiudendo gli occhi sul grave problema salariale che attanaglia il nostro paese. Continuano a dire che promuovono invece la contrattazione, quando al contrario cercano sistematicamente di stravolgere ogni criterio di rappresentanza per favorire i sindacati più corporativi. Ma queste sono chiacchiere. il dato di fatto è che oggi scadeva il termine per il recepimento della direttiva europea sul salario minimo e il nostro governo è inadempiente. Ma la direttiva obbliga al ricorso al salario minimo, se non legale, contrattuale, e chiede che sia effettivo: monitorato, garantito, esigibile. E che l’informazione sul salario minimo sia trasparente e tempestiva. Su tutto questo il nostro paese è clamorosamente inadempiente. Noi continuiamo a batterci per la proposta che abbiamo presentato assieme alle altre opposizioni per un salario minimo legale, perché sotto i 9 euro non è lavoro ma è sfruttamento. Ce la bocceranno anche nella Legge di bilancio?”
Cosi in una nota Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro nella segreteria nazionale del PD.
Roma, 15 novembre 2024