Giovani, Ruotolo (Pd): Parma capitale sia occasione di confronto vera
“La scelta di Parma quale città Capitale europea dei Giovani è un riconoscimento che deve inorgoglire non solo i parmensi ma l’Italia intera, perché le iniziative previste, che hanno ottenuto il plauso dell’European Youth Forum, saranno l’occasione per una riflessione sul ruolo dei giovani nella società”.
Lo ha detto Sandro Ruotolo, parlamentare e responsabile informazione, cultura e memorie della segreteria del Pd, per il quale “va sottolineato che i progetti presentati e premiati sono il frutto di una condivisione che ha coinvolto il mondo dell’associazionismo e del volontariato e, soprattutto, ha ascoltato i giovani rendendoli protagonisti”.
“L’augurio è che le tante iniziative programmate per il 2027 permettano un cambio di rotta anche nel Governo che sta facendo poco o niente e, anzi, sta provando in tutti i modi a limitare i giovani nella loro voglia di partecipare alle scelte politiche, economiche e culturali” ha concluso Ruotolo.
Roma, 22 novembre 2024
“La scelta di Parma quale città Capitale europea dei Giovani è un riconoscimento che deve inorgoglire non solo i parmensi ma l’Italia intera, perché le iniziative previste, che hanno ottenuto il plauso dell’European Youth Forum, saranno l’occasione per una riflessione sul ruolo dei giovani nella società”.
Lo ha detto Sandro Ruotolo, parlamentare e responsabile informazione, cultura e memorie della segreteria del Pd, per il quale “va sottolineato che i progetti presentati e premiati sono il frutto di una condivisione che ha coinvolto il mondo dell’associazionismo e del volontariato e, soprattutto, ha ascoltato i giovani rendendoli protagonisti”.
“L’augurio è che le tante iniziative programmate per il 2027 permettano un cambio di rotta anche nel Governo che sta facendo poco o niente e, anzi, sta provando in tutti i modi a limitare i giovani nella loro voglia di partecipare alle scelte politiche, economiche e culturali” ha concluso Ruotolo.
Roma, 22 novembre 2024