spot_img
spot_img
HomeEconomia e lavoroEx Ilva, Pagano: "Con...

Ex Ilva, Pagano: “Con audizione ministri toccato punto più basso”

Con l’audizione di Urso e Giorgetti abbiamo toccato il punto più basso sull’intera questione Ex-Ilva da diversi anni a questa parte. Mentre i Ministri di questo Governo prendono accordi segreti con una multinazionale che in questi anni ha fatto disastri in ogni ambito della vita dell’acciaieria, il Parlamento viene trattato alla stregua di un bambino che vuole interessarsi degli affari dei grandi. Ma fuori dai ‘palazzi’ ci sono ancora 3mila lavoratori in cassa integrazione, un piano ambientale rimasto monco, impianti che cadono a pezzi e un indotto che aspetta da tempo che Acciaierie d’Italia saldi i propri debiti. In un anno di Governo Meloni abbiamo sperperato centinaia di milioni di euro senza nessun progresso e ora rischiamo di veder regalare altri 2 miliardi a un socio privato che vuole solo vedere morire la fabbrica.Continueremo a pretendere al fianco dei sindacati che i progetti pensati e finanziati dai nostri governi, decarbonizzazione in primis, vengano portati avanti senza se e senza ma. È inaccettabile vedere Fitto e Co. decidere dei destini di una intera comunità come se fosse una partita a Monopoly. Se hanno il coraggio vadano a Taranto a spiegare cosa stanno combinando in questi mesi e perché di rilancio verde dell’acciaieria non se ne sente più parlare”.
 
Così Ubaldo Pagano, deputato pugliese del Partito Democratico.

Ultimi articoli

Correlati

Istat, Misiani (Pd): nell’indifferenza del governo cade la produzione industriale

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale “A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è...

Riduzione dell’orario a parità di salario: la destra apra al confronto

Taglio dell’orario, la sfida spagnola per vivere meglio. L'intervento di Arturo Scotto sul Manifesto

Misiani: “Il tempo del trionfalismo economico è scaduto”

Il responsabile Economia del Pd ad Affaritaliani: "Una manovra di galleggiamento. L'elemento di maggiore criticità è la sanità pubblica"

Una legge di bilancio di galleggiamento e iniquità

Misiani: "L'economia è in stagnazione e i media vicini alla destra non riusciranno ad occultare la situazione a lungo"

Salario minimo, la battaglia continua: depositate altre 120mila firme

Schlein: pronti a riportare questa battaglia in Parlamento, dopo che la destra ha già voltato le spalle a 3 milioni e mezzo di lavoratori poveri