“L’Italia è ufficialmente il Paese europeo con le bollette più alte, ma il governo continua a non muovere un dito: +48% sulla Spagna, +40% sulla Francia, un aumento mostruoso del 44% in un anno. Intanto, il gas ai massimi storici, su un mercato tutto speculativo che scambia una minima parte del totale, e il prezzo dell’energia alle stelle strangolano imprese e famiglie, che vedono le bollette schizzare a prezzi mai visti prima”. Lo afferma l’eurodeputata del PD Annalisa Corrado, responsabile per la conversione ecologica del partito.
“Ma cosa fa Giorgia Meloni? – prosegue – anziché affrontare la crisi con misure concrete che potrebbe attivare subito, ancora si diletta a vendere sogni nucleari. A questo punto tanto vale attrezzarsi con le candele, altro che approccio pragmatico. Il problema non è solo la dipendenza dal gas, che il governo non ha minimamente contrastato con un serio piano di rilancio delle rinnovabili, ma anche l’assenza totale di una strategia per calmierare i prezzi dell’energia. Mentre i cittadini – aggiunge Corrado – vengono lasciati in balia dei mercati, le compagnie energetiche sono libere di arricchirsi con extraprofitti da capogiro. Ma il Paese sta affondando nelle bollette. Quanto ancora dovremo pagare prima di vedere degli interventi seri da parte di questo governo, a partire dalla protezione strutturale dei soggetti vulnerabili del mercato retail?”, conclude.