spot_img
spot_img
HomeWelfareDl Lavoro, Furfaro: "Con...

Dl Lavoro, Furfaro: “Con il taglio fondi per le vittime deli incidenti sul lavoro, la destra colpisce le fragilità”

“E’ la strategia di sempre della destra: colpire le fragilità, fare cassa sugli ultimi e innescare nuove guerre tra poveri”.
 
Lo scrive su Twitter Marco Furfaro, responsabile Welfare nella segreteria del Partito democratico. “Indossano felpe, si travestono da operai, fingono di essere agnelli invece che lupi, ma alla prova dei fatti eccoli qui, ancora una volta. Prima hanno cancellato il reddito di cittadinanza. Poi hanno definanziato il fondo affitti e per la morosità incolpevole”.
 
Aggiunge Furfaro: “Infine, non contenti, hanno dimezzato il fondo per risarcire le famiglie dei lavoratori vittime degli incidenti sul lavoro. Famiglie che vengono colpite da un doppio dramma: la perdita della persona che amano e, magari, dell’unica in grado di portare a casa un reddito. In compenso i miliardi di euro per premiare i furbi con i condoni li trovano sempre”.

Ultimi articoli

Correlati

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Le opposizioni unite sventano il tentativo di privatizzare ulteriormente la sanità

Muro delle opposizioni sull'emendamento del Ddl prestazioni che riduceva la copertura pubblica nelle rette delle Rsa

Giornata mondiale della salute, Sereni: “Rilanciare il Ssn, valorizzare le professionalità”

Con un servizio sanitario nazionale sottofinanziato dal governo, la salute diventa un diritto non più garantito come prevede la Costituzione

Governo incapace di spendere i fondi del PNRR. Meloni riferisca in Aula

Il Pnrr arranca e accumula ritardi soprattutto su istruzione, welfare, salute, le emergenze che il governo non vede