“Il grande senso di urgenza generato da questo momento storico ci chiama all’azione. Le Donne Democratiche stanno avviando un percorso per la costruzione di una Conferenza Internazionale delle Donne per la Pace. Il nostro obiettivo è rafforzare il dialogo tra i popoli contro la logica del più forte, dare voce a chi è oppresso partendo dalla popolazione civile e dalle donne che subiscono violenze sui loro corpi, vedono le loro voci silenziate e le loro identità cancellate.
Non c’è più tempo da perdere: l’Europa deve reagire con fermezza e unità per costruire un futuro di pace. Invitiamo istituzioni, politici e cittadini a unirsi a questo percorso di impegno civile internazionale, che ci vede in prima linea per difendere i valori della democrazia e della convivenza pacifica”. Così in una nota Roberta Mori, portavoce della Conferenza nazionale delle Donne democratiche.
Nell’incontro con la Presidente del Comitato europeo delle Regioni Kata Tüttő è stata condivisa l’importanza dell’iniziativa che consolida le ragioni della campagna #safeplace4women su scala globale.