spot_img
spot_img
HomeFormazioneCosa succede davvero al...

Cosa succede davvero al lavoro. Le proposte del PD – Webinar

Il terzo webinar formativo sulle priorità politiche del PD, il 27 febbraio, è stato dedicato alla situazione del lavoro, e alle proposte del partito democratico sul tema.

Accanto a Marwa Mahmoud, Responsabile Partecipazione e Formazione politica nella Segreteria nazionale, Maria Cecilia Guerra Responsabile Lavoro nella Segreteria nazionale, Linda Laura Sabbadini, Statistica e Valeria Zurla, Università Federico II di Napoli, CSEF, PWI UT AUSTIN.

Partiamo dall’importanza di imparare a leggere i dati che ci dicono se è vero che abbiamo sconfitto la precarietà, passando da un record all’altro, come vorrebbe la propaganda di governo.

Abbiamo, inoltre, acceso ancora una volta i fari sull’occupazione femminile: quanto conta la maternità nel gender pay gap? Abbiamo illustrato poi le proposte del Pd su precarietà, salari, riduzione dell’orario di lavoro, diritto di disconessione, partecipazione.

 

Ultimi articoli

Correlati

Schlein: “Gravissima la rottura della tregua a Gaza. Serve l’impegno Ue fin qui mancato”

Un tragico teatro degli orrori dove rimbomba il silenzio della Ue mentre Netanyahu ricomincia lo sterminio del popolo palestinese

Rai, Ruotolo: dopo i Tg anche i Gr, siamo a Teleradiomeloni

Si va in onda a canali unificati: i Fratelli e i cugini di Giorgia Meloni prendono tutta la RAI nonostante non siano stati ancora capaci di eleggerne la presidenza

Lavoro, Italia ultima in Europa: il fallimento di Meloni è sotto gli occhi di tutti

I dati Eurostat certificano il fallimento delle politiche del governo, che preferisce propagandare inesistenti successi

Diciottesimo suicidio in carcere del 2025, la destra ignora la disperazione

Ruotolo: Da luogo di rieducazione si stanno trasformando in un mattatoio umano. La destra promette nuove carceri ma non guarda dentro le carceri

Boccia: “Serve un chiarimento politico. Ma basta inseguire la destra”

Il presidente dei senatori dem al Manifesto: "Possiamo dire dopo più di vent’anni che quando i progressisti inseguono la destra e non fanno la sinistra perdono le elezioni?"