spot_img
spot_img
HomeAmbienteCorrado: "Ponte sullo Stretto...

Corrado: “Ponte sullo Stretto arma di distrazione di massa”

“Ci sono tantissime opere che in questo momento sono prioritarie per i territori e per il Paese a partire da due regioni che hanno uno stress idrico incredibile e la totale assenza di infrastrutture decenti. Andiamo avanti verso la crisi climatica, verso eventi estremi. Le priorità sono appunto rispondere all’esigenza della disponibilità dell’acqua per le persone, per l’agricoltura, per l’industria, l’infrastruttura ferroviaria, l’infrastruttura stradale sono terribilmente carenti, la transizione ecologica, la transizione digitale”. Così la responsabile Ambiente del Pd, l’europarlamentare Annalisa Corrado (S&D) a margine dell’evento organizzato al Parlamento europeo ‘No al Ponte’ sullo Stretto di Messina.

“Parlare di questo – ha aggiunto – è semplicemente un’arma di distrazione di massa o un oggetto propagandistico per non fare quello di cui il territorio ha veramente bisogno adesso dobbiamo”.

Ultimi articoli

Correlati

Ue: Zan (PD), ReArm va cambiato, difesa comune senza tagliare sanità e sociale

Ue: Zan (PD), ReArm va cambiato, difesa comune senza tagliare sanità e sociale "ReArm Europe va cambiato. Perché è...

Covid: Sereni (Pd), rilanciare SSN per onorare le vittime

L’impoverimento del Sistema Sanitario Nazionale è la prova regina di quanto il Governo Meloni non abbia imparato nulla dalla pandemia

Dazi: Misiani (PD), governo Meloni si arrende senza condizioni a Trump?

Dazi: Misiani (PD), governo Meloni si arrende senza condizioni a Trump? "Per Giorgia Meloni non è un buon affare...

Diritti, Zan (Pd): “Parlamento Ue ci dà ragione. Democrazia sotto attacco, anche in Italia”

Diritti, Zan (Pd): “Parlamento Ue ci dà ragione. Democrazia sotto attacco, anche in Italia” "Oggi la Commissione Giuridica del...

Corrado, Strada, Zan : “Ancora strage di innocenti a Gaza. Continueremo a denunciare i crimini di guerra”

350 morti a Gaza: Netanyahu ricomincia a sterminare il popolo palestinese. In questo teatro degli orrori rimbomba il silenzio Ue