spot_img
spot_img
HomeAmbienteCorrado: La transizione ecologica...

Corrado: La transizione ecologica non muore con Trump, ora se la intesti la Ue

La vittoria schiacciante di Donald Trump è davvero una pessima notizia, in particolare per chi ha a cuore i diritti delle presenti e delle future generazioni, la giustizia sociale, la conversione ecologica delle nostre economie e società.

Lo sconforto è grande, ma è il momento in cui l’Europa deve trovare la forza di affermare la propria coesione, la propria visione, il proprio coraggio.

Con la rielezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti, oltre al durissimo colpo che verrà nuovamente inferto agli accordi internazionali sul clima e al mondo dei diritti civili, crollano ulteriormente schemi di relazioni internazionali, in una fase storica drammaticamente caotica.

È necessario, ora più che mai, che l’Europa riacquisti la propria leadership per tornare ad avere un peso determinante in temi cruciali per il nostro futuro, come il modello di sviluppo (economico, industriale, sociale), il clima, l’inclusione, la diplomazia internazionale, la pace.

È necessario che si proceda speditamente nella direzione dell’indipendenza energetica, senza la quale l’Europa non potrà mai davvero avere una voce libera e non ricattabile, in questo contesto geopolitico.

Dobbiamo insistere, oggi a maggior ragione, perché in Europa si continui nella stagione degli investimenti comuni e sulla riforma dei trattati, difficile ma unica strada verso una politica estera comune, senza la quale ogni ipotesi di difesa comune, di cui oggi tutti sottolineano l’importanza, perde di senso e concretezza.

È fondamentale porsi in prima linea nella battaglia per il clima: come ci ricordano i fatti drammatici di queste settimane in vaste aree del Mediterraneo, non possiamo permettere che il lavoro fatto finora venga sprecato.

C’è da sperare che il successo industriale dell’Inflaction Reduction Act tenga, malgrado il nuovo Presidente.

Non sono immaginabili, in ogni caso, passi indietro sulla strada della decarbonizzazione.Non c’è altra via per l’Europa.

La lezione di queste elezioni ci conferma quanto sia necessario e urgente recuperare una connessione reale con le fasce più fragili della popolazione, facilmente travolte dalla paura e da chi soffia su rabbia e contrapposizioni.

Ultimi articoli

Correlati

Ambiente, Corrado (Pd) sostiene area marina protetta a Capo Zafferano (PA)

Annalisa Corrado, responsabile conversione ecologica nella segreteria nazionale del PD ed eurodeputata del Gruppo S&D, aderisce alla richiesta del Comitato...

Corrado: “Grazie Lepore. Ora gli ottimi dati di Bologna Città 30 mettano a tacere le polemiche”

Altro che "codice della strage", Bologna dimostra che una soluzione per la sicurezza stradale esiste

Corrado (PD) su dichiarazioni Meloni: “puntare su fusione nucleare contro il caro bollette è come provare a risolvere il caos treni con il teletrasporto”

"Le cose di cui il Paese ha bisogno sono altre: abbiamo proposto una legge sull’Acquirente Unico e un rilancio serio delle rinnovabili"

Corrado: “In Italia le bollette più alte del mondo, siamo i più tartassati fra i tartassati”

"I dati pubblicati da Arera ci danno ragione: il mercato libero è un flop, un oligopolio che gonfia i bilanci delle aziende a danno delle tasche dei consumatori e delle imprese"

Corrado: Meloni si nasconde sul caro bollette perché il governo non ha soluzioni

La responsabile Ambiente del Pd: "Non è difficile da spiegare, Il Governo non ha difeso le persone e le PMI dal saccheggio"