spot_img
spot_img
HomeWelfareConsumi e dipendenze patologiche...

Consumi e dipendenze patologiche – Seminario

Le dipendenze rappresentano un grave problema di sanità pubblica, a tutt’oggi piuttosto misconosciuto, anche in ragione delle perduranti interferenze ideologiche, che pregiudicano la possibilità di svolgere una riflessione approfondita di tipo scientifico, tecnico, culturale e sociale.

Questo seminario rappresenta un’occasione preziosa e non comune di confronto, finalizzata a migliorare l’interlocuzione tra il mondo della politica e quello degli operatori dei servizi, in un momento storico in cui la sanità territoriale e la sanità pubblica mostrano criticità preoccupanti, richiedono investimenti adeguati e nuovi modelli organizzativi.

Per registrarti clicca qui

Scarica il programma completo del seminario in PDF

 

Ultimi articoli

Correlati

Schlein: “La nostra mobilitazione sulla sanità continua, a partire dai luoghi di cura”

Dalla sanità pubblica, all'università, dalla ricerca alla politica indistriale: il Pd è al lavoro per il progetto di Paese che vogliamo

Non resteremo a guardare mentre la destra smantella la sanità pubblica

I numeri sono impressionanti: mancano 30.000 medici e 70.000 infermieri. La nostra mobilitazione negli ospedali e nei luoghi di cura continua

Sereni (Pd) da Asl Lazio incredibile sopruso e discriminazione contro le donne. Intervenga il ministro

Sanità: Sereni (Pd) da Asl Lazio incredibile sopruso e discriminazione contro le donne. Intervenga il ministro "Mentre dovremmo tutti...

Sereni: “Solidali con il mondo sanitario, la nostra mobilitazione per la salute prosegue”

Approvando il nostro emendamento alla manovra si potrebbe finalmente dare una risposta a milioni di cittadini

Salviamo il Servizio sanitario nazionale. A partire dalla manovra

L'emendamento unitario delle opposizioni rilancia: sarà la cartina al tornasole della reale volontà politica di maggioranza e Governo