spot_img
spot_img
HomeNotizieCerasani: Berlinguer uno degli...

Cerasani: Berlinguer uno degli ultimi antichi maestri della sinistra italiana

Ho avuto il privilegio di collaborare con Luigi Berlinguer negli ultimi anni del suo impegno istituzionale e politico.
Luigi è stato uno degli ultimi “antichi maestri” della sinistra italiana, una personalità pienamente europea, in grado di tramandare l’eredità politica e culturale del movimento comunista attraverso una costante riflessione e adattamento alle sfide della modernità.
Questa riflessione, già in anni molto precedenti alla caduta del muro di Berlino, è passata in primo luogo per un rapporto aperto e originale con il mondo della cultura e per la comprensione della naturalezza della scelta di sostenere l’integrazione europea, in una continua dialettica tra la propria vocazione accademica e la scelta di vita dell’impegno politico.
Luigi è stato un politico raro, con una curiosità intellettuale fuori dal comune.
Ci lascia l’insegnamento che è proprio attraverso una relazione prioritaria con il mondo della cultura, della scienza e della conoscenza, che i partiti e le istituzioni possono trarre ispirazione per migliorare e servire a pieno il proprio mandato.
Un pensiero a tutti i colleghi e compagni che come me hanno avuto la possibilità di essere al suo fianco in questi anni. Insieme abbiamo goduto della sua grande ironia, umanità e forza morale, che porteremo con noi come insegnamento di vita.

Francesco Cerasani

Ultimi articoli

Correlati

Misiani: “Le Imprese abbandonate dal governo Meloni. Così l’Italia non ha futuro”

Il responsabile Pd Economia a La Notizia: "Una follia il taglio del fondo automotive. Sull'enrgia il governo non può rimanere immobile"

Zingaretti: “Meloni ricordi che i sovranisti indeboliscono la Ue: non faccia gli interessi di Trump”

Il capodelegazione Pd in Ue: “Il neo presidente Usa ha fatto un discorso da padrone del mondo, la democrazia prevede capi di Stato”

Autonomia: PD continuerà a valorizzare la straordinaria mobilitazione di questi mesi

Sarracino: legge già demolita dalla Corte, Calderoli e i suoi si arrendano, la secessione non si realizzerà mai

Guerra: i dati Istat confermano la necessità del salario minimo

La responsabile Lavoro del Pd: non si possono più chiudere gli occhi, no al lavoro che umilia le persone e nega loro il futuro

Corrado: “Grazie Lepore. Ora gli ottimi dati di Bologna Città 30 mettano a tacere le polemiche”

Altro che "codice della strage", Bologna dimostra che una soluzione per la sicurezza stradale esiste