spot_img
spot_img
HomeNotizieCerasani: Berlinguer uno degli...

Cerasani: Berlinguer uno degli ultimi antichi maestri della sinistra italiana

Ho avuto il privilegio di collaborare con Luigi Berlinguer negli ultimi anni del suo impegno istituzionale e politico.
Luigi è stato uno degli ultimi “antichi maestri” della sinistra italiana, una personalità pienamente europea, in grado di tramandare l’eredità politica e culturale del movimento comunista attraverso una costante riflessione e adattamento alle sfide della modernità.
Questa riflessione, già in anni molto precedenti alla caduta del muro di Berlino, è passata in primo luogo per un rapporto aperto e originale con il mondo della cultura e per la comprensione della naturalezza della scelta di sostenere l’integrazione europea, in una continua dialettica tra la propria vocazione accademica e la scelta di vita dell’impegno politico.
Luigi è stato un politico raro, con una curiosità intellettuale fuori dal comune.
Ci lascia l’insegnamento che è proprio attraverso una relazione prioritaria con il mondo della cultura, della scienza e della conoscenza, che i partiti e le istituzioni possono trarre ispirazione per migliorare e servire a pieno il proprio mandato.
Un pensiero a tutti i colleghi e compagni che come me hanno avuto la possibilità di essere al suo fianco in questi anni. Insieme abbiamo goduto della sua grande ironia, umanità e forza morale, che porteremo con noi come insegnamento di vita.

Francesco Cerasani

Ultimi articoli

Correlati

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"

Ungheria, Zan: Orbàn cancella diritti umani, è il modello di Meloni e Salvini

Orbàn riscrive la Costituzione per vietare i Pride, negare l’identità delle persone trans e schedare i manifestanti. La Commissione europea intervenga