“Il diritto al cibo è la sfida straordinariamente complessa e affascinante che il mondo ha davanti, perché significa affrontare insieme questioni che hanno a che fare con l’alimentazione, la produzione agricola, la sostenibilità ambientale, il futuro del nostro pianeta”. Così la responsabile Ambiente del Pd.
“Dall’Expo delle Idee contributi preziosi per l’impegno più importante che l’esposizione universale porterà con se: la Carta di Milano, vera anima di Expo 2015”.
Lo ha dichiarato Chiara Braga, responsabile Ambiente del Pd.
“Il diritto al cibo è la sfida straordinariamente complessa e affascinante che il mondo ha davanti, perché significa affrontare insieme questioni che hanno a che fare con l’alimentazione, la produzione agricola, la sostenibilità ambientale, la giustizia sociale, il futuro del nostro pianeta. Abbiamo davanti dei mesi “fertili” anche per molte iniziative che il nostro Partito ha messo in cantiere proprio in questa direzione: la legge sulla biodiversità, il sostegno delle eccellenze del Made in Italy, specie quelle dell’agroalimentare, la legge sulla tutela e il contenimento del consumo di suolo che il Ministro Martina ha ricordato come impegno primario di tutto il Governo e che ci auguriamo possa vedere finalmente la luce proprio in concomitanza con l’appuntamento di Expo 2015″.