spot_img
spot_img
HomeNotizieBonafoni: la manovra del...

Bonafoni: la manovra del governo chiude una porta in faccia al Terzo settore

“Il definanziamento del fondo per la povertà educativa, che pure in 10 anni ha dato sollievo e maggiori opportunità a mezzo milione di bambini e bambine in condizioni di fragilità. E poi, ancora niente per non autosufficienza e disabilità, così come si profilano nuove nuvole all’orizzonte a causa dei tagli agli enti locali e quindi anche al welfare.

Contravvenendo alle tante promesse, la manovra di bilancio appena approvata dal Parlamento – la terza dell’era Meloni – chiude una porta in faccia a tutto il comparto del Terzo Settore.

Non va meglio poi per quanto riguarda la mancata rimozione del tetto per il 5 per mille agli Enti del Terzo Settore, soldi che non finiscono là dove gli stessi contribuenti indicano di volerli indirizzare. Speriamo almeno che la proroga dell’entrata in vigore del regime dell’Iva per il Terzo Settore serva a risolvere la cosa una volta per tutte. Come Partito Democratico ci impegneremo in questo senso a partire già dai primi giorni del 2025”.

Lo dichiara in una nota Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale del Pd con delega al Terzo Settore e all’Associazionismo.

Ultimi articoli

Correlati

Corrado: Meloni si nasconde sul caro bollette perché il governo non ha soluzioni

La responsabile Ambiente del Pd: "Non è difficile da spiegare, Il Governo non ha difeso le persone e le PMI dal saccheggio"

Ruotolo: l’eliminazione della moderazione di Meta lascia spazio alla manipolazione

"Le notizie devono essere verificate e verificabili, perché la manipolazione dell’informazione non è un diritto: è un pericolo per le nostre democrazie"

La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo che restituisce onore all’Italia

Schlein: "Un ringraziamento al governo, al corpo diplomatico, ai servizi e a chi ha lavorato incessantemente in questi 20 giorni"

Acca Larentia, Bonafoni: intollerabili saluti romani col nulla osta del mancato divieto

"Lo avevamo previsto, e infatti avevamo chiesto di non autorizzare la manifestazione"