spot_img
spot_img
HomeCultura e informazioneBerruto: "Oggi nel nostro...

Berruto: “Oggi nel nostro Paese nasce il diritto allo sport”

“In questa Aula, il 22 dicembre 1947, l’Assemblea approvò la Costituzione della Repubblica, un patto capace, 75 anni dopo, di raccoglierci ancora sotto un’unica bandiera e rappresentare il nostro essere italiani. Un patto, è bene ricordarlo in ogni occasione, democratico e antifascista. Pensare di poter correggere quel lavoro straordinario mette i brividi. Oggi rispondiamo alla necessità di attualizzarlo. Aggiungeremo alla Carta costituzionale queste parole: ‘La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme'”. Lo ha detto in Aula alla Camera il deputato dem Mauro Berruto, annunciando il voto favorevole del Gruppo del Partito Democratico alla modifica dell’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva.

 

“Lo faremo – ha proseguito l’esponente dem – all’articolo 33, quello che parla di arte e di scienza, cosa che da allenatore mi entusiasma, perché lo sport è arte e scienza. Come potrà, da domani, la Repubblica non aiutare le famiglie che vogliono adempiere al loro dovere educativo, ma non riescono a sostenere la spesa per iscrivere i propri figli a un’attività sportiva? E penso a una figura per me insostituibile. Un ragazzo del Sud, profeta della fatica. Si chiamava Pietro Mennea. Pietro, perdonaci. Ci abbiamo messo un po’ di tempo, ma ci siamo riusciti. È il giorno in cui la Repubblica riconosce nella sua carta più alta il valore che avete generato per il nostro Paese”.

 

“E da domani – ha concluso Berruto – in questa Aula sarà un obbligo immaginare politiche pubbliche che dovranno prendersi cura di voi e dello sport. È un vero e proprio cambio di paradigma. E’ una vita intera che aspetto di pronunciare questa frase, perché oggi, nel nostro Paese, nasce il diritto allo sport”.

Ultimi articoli

Correlati

Schlein: “Tre morti in poche ore, una strage senza fine. Il governo ci ascolti”

Non è più possibile parlare di incidenti, da tempo abbiamo dato la nostra disponibilità al governo per quella che deve essere una priorità per tutti

I centri in Albania non funzioneranno. Meloni si fermi e chieda scusa

Schlein: da Piantedosi il De profundis dei due centri costati quasi un miliardo. Non resteremo a guardare il loro fallimento

Mafie, Rando (PD): “Memoria e impegno per le vittime innocenti, la responsabilità è di tutti”

XXX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: una battaglia che riguarda tutte e tutti

Migranti: Majorino (PD), ennesimo naufragio e governo resta immobile

Non è un incidente, ma il risultato di scelte politiche precise, di governi che lasciano morire uomini, donne e bambini

Schlein: “Gravissima la rottura della tregua a Gaza. Serve l’impegno Ue fin qui mancato”

Un tragico teatro degli orrori dove rimbomba il silenzio della Ue mentre Netanyahu ricomincia lo sterminio del popolo palestinese