Banco BPM, Misiani (Pd): Con Credit Agricole, governo sovranista a corrente alternata
“Secondo la Reuters, Credit Agricole – che ieri ha annunciato di essere salita al 15% in BPM e di aver chiesto l’ok per arrivare al 20% – avrebbe avuto un via libera informale da parte del governo italiano. Chiederemo al ministro Giorgetti se questa notizia è vera. I nostri sovranisti a corrente alternata dovrebbero spiegarci perché: 1) se è UniCredit ad assumere l’iniziativa, va bloccata perché non sarebbe una banca davvero italiana; 2) se invece a muoversi è una banca francese come Credit Agricole, va tutto bene.” Lo scrive su X Antonio Misiani, responsabile Economia nella segreteria nazionale Pd.
Roma, 7 dicembre 2024
“Secondo la Reuters, Credit Agricole – che ieri ha annunciato di essere salita al 15% in BPM e di aver chiesto l’ok per arrivare al 20% – avrebbe avuto un via libera informale da parte del governo italiano. Chiederemo al ministro Giorgetti se questa notizia è vera. I nostri sovranisti a corrente alternata dovrebbero spiegarci perché: 1) se è UniCredit ad assumere l’iniziativa, va bloccata perché non sarebbe una banca davvero italiana; 2) se invece a muoversi è una banca francese come Credit Agricole, va tutto bene.” Lo scrive su X Antonio Misiani, responsabile Economia nella segreteria nazionale Pd.
Roma, 7 dicembre 2024