spot_img
spot_img
HomeNotizieAppunti per la scuola...

Appunti per la scuola di oggi e di domani. Per una pedagogia politica, una conoscenza diffusa, una proposta condivisa

Si terrà mercoledì 15 gennaio, dalle ore 14.30, presso la Sala Sassoli nella sede nazionale del Partito democratico in Via Sant’Andrea delle Fratte 16 a Roma, l’iniziativa “Appunti per la scuola di oggi e di domani. Per una pedagogia politica, una conoscenza diffusa, una proposta condivisa”.
Il seminario sarà introdotto da Irene Manzi, responsabile Scuola nella segreteria nazionale del Pd e vedrà la partecipazione di rappresentanti del settore come associazioni, sindacati, parlamentari, studenti e studentesse.
Sarà presente la segretaria del Pd Elly Schlein.
Durante l’iniziativa verrà presentato un documento politico che guarda al presente e al futuro e si rivolge a chi ha a cuore la scuola nella sua essenziale funzione.

L’iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del PD.

Ultimi articoli

Correlati

Corrado: Meloni si nasconde sul caro bollette perché il governo non ha soluzioni

La responsabile Ambiente del Pd: "Non è difficile da spiegare, Il Governo non ha difeso le persone e le PMI dal saccheggio"

Ruotolo: l’eliminazione della moderazione di Meta lascia spazio alla manipolazione

"Le notizie devono essere verificate e verificabili, perché la manipolazione dell’informazione non è un diritto: è un pericolo per le nostre democrazie"

La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo che restituisce onore all’Italia

Schlein: "Un ringraziamento al governo, al corpo diplomatico, ai servizi e a chi ha lavorato incessantemente in questi 20 giorni"

Acca Larentia, Bonafoni: intollerabili saluti romani col nulla osta del mancato divieto

"Lo avevamo previsto, e infatti avevamo chiesto di non autorizzare la manifestazione"

Su SpaceX la maggioranza è in stato confusionale, Meloni chiarisca subito in Parlamento

Se i 1.5 miliardi per portare i satelliti di Musk nel nostro Paese sono il prezzo dao pagare per le amicizie di Meloni noi non ci stiamo, l’Italia non si svende