spot_img
spot_img
HomeNotizieAddio a Vincenzo Siniscalchi:...

Addio a Vincenzo Siniscalchi: testa, cuore e braccia della sinistra napoletana

Addio all’avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi, decano dei penalisti napoletani. Aveva 92 anni. È scomparso nel tardo pomeriggio di lunedì 12 febbraio nel corso di una manifestazione pubblica: Siniscalchi era tra i protagonisti di un convegno Anpi organizzato dal circolo Vomero-Arenella ed ha avuto un malore poco dopo che ha preso la parola (foto qui in basso). Soccorso prontamente per lui si sono rivelate inutili le manovre di rianimazione.

Profondo cordoglio è arrivato dalla comunità del Partito Democratico, napoletana e non solo.

Scrive sui social il deputato e responsabile Sud della segreteria nazionale Pd, Marco Sarracino: “Piango la scomparsa di Vincenzo Siniscalchi. Straordinario avvocato. Testa, cuore e braccia della sinistra napoletana. Ci ha lasciati mentre partecipava ad un convegno organizzato dall’ANPI. Le sue battaglie e la sua straordinaria intelligenza mancheranno a tutta Napoli e alla comunità del Partito Democratico”.

Anche Enzo Amendola, deputato e già dirigente di spicco del Pd campano lo ricorda: “Deputato, membro del Csm, Vincenzo Siniscalchi è stato un esempio per la cultura di sinistra a Napoli e in Italia. Riferimento nazionale dell’avvocatura, sempre dalla parte dei deboli, la sua scomparsa rattrista tutti. Mancheranno la sua passione e il suo impegno. Un abbraccio pieno di affetto alla moglie Marinella e ai suoi cari”.

Piero Fassino gli rende omaggio così: “Davvero una una grande perdita. Uomo colto, gentile, sempre disponibile all’ascolto, univa al garbo una riconosciuta autorevolezza. Ho collaborato con Vincenzo per molti anni sui banchi della Camera dei deputati e poi quando fu eletto membro del Csm e conservo il bellissimo ricordo di un’amicizia intensa. Gli rivolgo un ultimo saluto con grande affetto e profonda nostalgia”.

Ultimi articoli

Correlati

Boccia: “Serve un chiarimento politico. Ma basta inseguire la destra”

Il presidente dei senatori dem al Manifesto: "Possiamo dire dopo più di vent’anni che quando i progressisti inseguono la destra e non fanno la sinistra perdono le elezioni?"

Migranti, Zan: Piano rimpatri inumano, continueremo a opporci

Continueremo a opporci a centri di deportazione in paesi terzi che negano diritti basilari, e a progetti fallimentari come il modello Albania

Donne al lavoro. Voci contro la precarietà

13 marzo ore 17:00, Camera di Commercio, Roma. DIRETTA STREAMING

2X1000 Pd, Schlein-Fina:  fondi ai territori per sostenere partecipazione e democrazia

Risultato record del 2X1000. In due anni di segreteria Schlein, ai territori più del doppio della somma delle risorse degli otto anni precedenti

L’8 marzo 365 giorni

L’8 marzo non è una ricorrenza, è una tappa del nostro cammino collettivo, un filo che lega generazioni di donne