“La democrazia va difesa e conquistata ogni giorno:oggi difendere la democrazia per me è creare lavoro, investire nella scuola e pensare alla sanità, alle persone che hanno bisogno. Questo è quello che la democrazia ci chiede”. Così il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, nel corso della manifestazione nazionale del 25 aprile a Milano.
“Non c’è un momento della storia in cui i diritti sono acquisiti ma hanno sempre bisogno di essere rigenerati e difesi, per questo è importante il 25 aprile, per non dimenticare”, ha aggiunto.
Il segretario dem, in merito allo striscione inneggiante al fascismo esposto ieri da alcuni ultrà della Lazio in piazzale Loreto a Milano ha affermato che: “le risposte più belle a queste provocazioni le stanno dando le piazze piene di italiani che difendono la libertà e la democrazia. Non vale nemmeno la pena di dare attenzione a queste cose perchè i valori democratici sono molto più vivi e radicati di quanto ci si immagini, per fortuna”.
“Voglio parlare degli italiani non di Salvini che va a Corleone”, ha concluso “questa festa ci ricorda il valore della libertà e della democrazia: creare lavoro, aiutare gli ultimi”.
***
Leggi anche:
25 aprile, a Milano il corteo nazionale con Zingaretti dedicato alle donne che hanno animato la Resistenza