Sintesi dell’intervista di Flavia Amabile su La Stampa
Dal Salone del Libro di Torino, il Ministro Franceschini inizia così la sua intervista: “Il Salone del Libro di Torino è la manifestazione del libro e della lettura del Paese. Gli organizzatori hanno fatto una scelta coraggiosa, non si sapeva esattamente in che situazione saremmo stati, quindi si sono fidati dei risultati della campagna vaccinale, delle previsioni del governo e oggi è possibile avere un evento con tanta gente, in sicurezza che rispetta le prescrizioni. È la dimostrazione che la cultura può ripartire in sicurezza, bisogna crederci”.
Continua: “Green Pass e mascherina sono le condizioni per tornare alla normalità. Il presidente Draghi ha risposto con chiarezza che la linea tracciata non si cambia, sta producendo i risultati: l’introduzione del primo Green Pass ha fatto aumentare i vaccini. Dal 15 ottobre se aumenteranno i luoghi in cui il certificato sarà necessario, aumenteranno ancora di più le persone che vinceranno la paura e si vaccineranno. È la strada giusta, non vedo il motivo di cambiarla”.
Franceschini affronta il tema della gratuità del tampone per chi non vuole vaccinarsi: “La mia opinione è che il tampone gratuito sia un disincentivo a vaccinarsi e che quindi sia giusta la strada che abbiamo deciso”.
Il Ministro chiude con alcune considerazioni sull’agenda di Governo e sulle future elezioni del Presidente della Repubblica: “Il governo deve completare il percorso che stiamo portando avanti con grande impegno, mentre sulla partita del Colle sono totalmente allineato alle parole del mio segretario: fino a gennaio non se ne parla”.
Intervista integrale su La Stampa